Visualizzazione post con etichetta schizzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta schizzi. Mostra tutti i post

lunedì 2 luglio 2012

Schizzi d'onda 4


Questi sono gli ultimi acquerelli della  serie  "schizzi d'onda" e io sono in partenza per Celle Ligure. Solitamente a Celle la mia attività ha un deciso rallentamento e quindi non so se posterò nuovi acquerelli. L'anno scorso, a causa del brutto tempo, Luglio è stato un periodo abbastanza buono per l'acquerello. Ovviamente mi auguro che quest'anno non lo sia altrettanto. Naturalmente il mio netbook è con me e quindi sarò sempre vigile e informato. Buone vacanze a tutti!! e grazie per l'attenzione che benevolmente mi dedicate, che per me è una continua sollecitazione a fare e a  fare meglio!





s d'o n 10
14, 5 X 10 cm



s d'o n 11
16,6 X 9 cm


s d'o n 12
16 X 11 cm



s d'o n 13
25 X 16 cm

martedì 26 giugno 2012

domenica 24 giugno 2012

Schizzi d'onda 2




schizzi d'onda - Lefkos
17 X 10 cm


s d'o n. 4
16 X 10 cm


s d'o n. 5
11,5 X 9 cm



s d'o n 6
11 X 7 cm

venerdì 22 giugno 2012

Schizzi d'onda




s d'o n.1
14,5 X 11 cm



s d'o n. 2
16 X 10,5 cm



s d'o n. 3
10 X 5 cm

domenica 19 febbraio 2012

Cartoline dal Monferrato: le cascine

Postcards from the Monferrato: the farmhouses
acquerelli e chine
carta Fabriano artistico 300 gr fine





Cascina Pallotta
13 X 8 cm

13 X 8 cm






13,5 X 8 cm











12 X 5 cm




13 X 6 cm
















lunedì 7 novembre 2011

Sepolcri

Pamukkale (Anatolia occidentale). Un luogo suggestivo, anzi unico,  dove le rovine dell'antica città di Hierapolis raccontano la vita quotidiana dei primi secoli dopo Cristo. Una mescolanza di culture affascinante: elementi pagani,  romani, ebrei, protocristiani che si trasformarono in una cultura distintamente anatolica.
Lì ho ammirato un grandioso teatro romano di oltre 12000 posti. All'esterno delle mura, una necropoli vastissima caratterizzata da tombe circolari molto ben conservate.

Hierapolis era una città termale che si affaccia sulle famosissime  formazioni e vasche naturali di travertino che scendono, come campi innevati, verso valle.






sabato 24 settembre 2011

Roma nun fa la stupida, stasera




acquerello
Roma nun fa la stupida, stasera
30 X 21 cm





Passeggiate romane
Caracalla
china e acquerello
18 X 13 cm





Passeggiate romane
Caracalla
china e acquerello
14,5 X 12 cm

martedì 20 settembre 2011

mercoledì 7 settembre 2011


Come si è potuto constatare, le sperimentazioni   estive mi hanno coinvolto particolarmente nel "piccolo formato",  per lo più con soggetti tratti dal mio archivio fotografico. Negli ultimi tempi ho provato anche a dipingere ad acquerello su una base di disegno realizzato con l'inchiostro di china. A questo proposito, per deformazione professionale, ho utilizzato il rapidograph nero 0,1.

. Ma in questi ultimi frammenti ho deciso di usare il vecchio caro pennino dei miei tempi, che oggi  viene considerato quasi uno oggetto da museo. Tant'è che non si trova più in commercio quella varietà infinita di pennini di ogni misura e diversi gradi  di elasticità. 
Quest'ultima appunto è la caratteristica che distingue il pennino dal rapidograph: l'elasticità , infatti, rende possibile graduare lo spessore del tratto con la semplice pressione della mano sulla cannuccia.






frammenti: Adda
inchiostro di china nero e acquerello
12 X 8 cm


frammenti: Racconigi
inchiostro di china seppia e acquerello
7,4 X 5,5 cm



frammenti: Montemagno
inchiostro di china seppia e acquerello
14 X 10




frammenti: Lomellina
inchiostro di china seppia e acquerello
13,5 X 9,5




frammenti: bosco di Racconigi
inchiostro di china seppia e acquerello
17 X 9,5 cm

sabato 27 agosto 2011

venerdì 12 agosto 2011

Jostedal

Mi ha molto colpito la tragedia di Oslo, una città che ho visitato alcuni anni fa. Una città che mi ha sorpreso per la sua bellezza e la tranquillità. La Norvegia è un Paese stupendo, forse il più bello di tutta la Scandinavia. In questa occasione i  norvegesi ci hanno dato una grande una lezione di dignità e di civiltà. Ho quindi voluto rappresentare uno dei luoghi più incantevoli e selvaggi della Norvegia, un omaggio a quel popolo e un segno di grande vicinanza emotiva. Jostedal è il più grande ghiacciaio dell'europa continentale che diecimila anni fa ricopriva l'intera Scandinavia. Ci si arriva seguendo un sentiero che costeggia un torrente impetuoso, dove l'acqua si frantuma in milioni di goccioline che pervadono l'aria e ti inzuppano i vestiti. Una delle più belle esperienze di viaggio della mia vita.


lunedì 8 agosto 2011

Scogli e altri viaggi





scogli
acquerello
14 X 11 cm



pontili
acquerello
15 X 10 cm



bassa marea
acquerello
17 X 12 cm

martedì 2 agosto 2011

Tra sogno e realtà





A  volte la realtà supera l'immaginazione e contiene già in sè una dimensione onirica
acquerello
18 X 10,5 cm

lunedì 1 agosto 2011

Estate! forse





scogliere
acquerello
15 X 11 cm



alberi
acquerello
14 X 10 cm


Stromboli
acquerello
17 X 8 cm

mercoledì 27 luglio 2011

Un'estate così...

Un'estate così sono anni che non la vedevo, pioggia a catinelle, spiagge deserte, maglie di lana, ma anche molti acquarellini veloci.



velieri in rada
acquerello
13 x 10 cm



Alta Savoia
acquerello
14 X 10 cm
Related Posts with Thumbnails