Visualizzazione post con etichetta boschi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta boschi. Mostra tutti i post

domenica 31 agosto 2014

Ancora due pastelli







Vendicari
(pastello su carta trattata con gesso e polvere di pomice)
23 x 31 cm




River
(carta gesso/pomice)
38 x 23 cm

domenica 9 febbraio 2014

La Venise verte



Nel Parco di Marais Poitevin, nella Regione della Francia occidentale di Charennes- Poitou si trova un labirinto di canali alberati che si estendono per oltre 100.000 ettari. Un mondo segreto, modellato dall'uomo, che svela le sue meraviglie per l'acqua, i boschi e le zone umide. Uno degli esempi più eclatanti della coesistenza tra uomo e natura. Tra terra e mare, il Marais Poitevin sembra un luogo fuori dal tempo.
E io, che sono attratto moltissimo da queste "terre d'acqua", ne subisco il fascino e l'ispirazione. Vale la pena di fare un viaggio e tornare in Francia!



acquerello
47,5 x 32,5

martedì 10 settembre 2013

Cascata delle Marmore


acquerello 
32 x 22 cm
carta Canson Moulin du Roy fine
640 gr



acquerello
21 x 25 cm
carta Canson Montval  fine
300 gr




acquerello
35 x 24 cm
carta Fabriano artistico 300 gr fine

mercoledì 14 agosto 2013

Suggestioni di Braies






acquerello 
16 x 10 cm


acquerello
17,5 x 11,5 cm

                                                               
                                                                                     acquerello e pastello
16,5 x 11 cm



punta di china e acquerello
10,5 x 15 cm



acquerello
15 x 9 cm



elaborazione al computer

sabato 23 febbraio 2013

Il Parco "La Mandria"


Il Parco Regionale La Mandria è un vasto territorio destinato a partire dal XVI secolo come riserva di caccia della corte sabauda e luogo attrezzato per il soggiorno del re e della sua corte. Proprio per ragioni "venatorie" sorse, alla metà del XVII secolo, per interessamento di Carlo Emanuele II e per opera del Castellamonte, un sontuoso Palazzo di Piacere che sarebbe poi divenuto il Castello di venaria.



acquerello 
39 X 24 cm


Sotto il regno di Vittorio Amedeo II fu creato un allevamento di cavalli per le scuderie reali (da cui il nome "La Mandria"), mentre ad opera di Vittorio Emanuele II, che ne fece la sua tenuta di caccia privata, furono costruiti ed ampliati vari edifici, (il Borgo Castello, La Bizzarria, le cascine) ora di interesse storico architerronico.







acquerello
40 X 28,5 cm





domenica 3 febbraio 2013

Atmosfere d'autunno


Attendo sempre di essere attratto dai soggetti floreali, ma per il momento non sono ancora nelle mie possibilità espressive. Ma gli alberi no, quelli li "sento" eccome. Recentemente sono stato attratto dagli splendidi acquerelli di Winslow Homer, un pioniere nel vero senso della parola. Un uomo che con le sue tavolozze vagava per le foreste americane dell' Adirondacks, sul finire del secolo IXX. Nei suoi acquerelli si ritrovano la corposità delle maestose foreste, l'oscurità e le improvvise luci dei boschi, la freschezza delle acque. Ho dipinto questo acquerello, così come il precedente, con a fianco una monografia di questo straordinario acquerellista. Ovviamente evito di postare qui alcune sue opere, per evitare spiacevoli confronti.


acquerello
30 X 41 cm
carata Fabriano artistico fine 300 gr
colori schmincke e W & N

martedì 29 gennaio 2013

Related Posts with Thumbnails