Visualizzazione post con etichetta nuvole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nuvole. Mostra tutti i post

lunedì 11 giugno 2012

Islanda, riscoperta di un viaggio


E' difficile esprimere l'emozione di un viaggio in Islanda. Una terra così lontana dalla nostra, confinata in un immaginario che esiste, incredibilmente. Fin dai primi momenti, scendendo la scaletta dell'aereo ci si trova in un ambiente, direi,  primordiale,  dove predomina il nero delle lave millenarie. Lunghe strade sterrate ci conducono in un ambiente dove  la Natura vince sempre furiosamente e l'uomo non può che adeguarvisi convivendo con essa.
Ho scattato una infinità di fotografie, ma non è possibile trasmettere il silenzio, componente fondamentale del paesaggio così come la profondità degli orizzonti, i colori dell'aria e del vento, la maestosità delle nuvole, i riflessi delle acque, l'odore acre dei fumi della terra.

It's difficult to express the emotion of a trip to Iceland. A land so far from ours, confined in an imaginary that exists, amazingly. From the outset, descending the stairs of the plane you are in an environment, I would say, primordial, which is dominated by the black  lava thousands of years. Long dirt roads lead us in an environment where nature always furiously wins and  man can not help but to adapt to living with it. I took a multitude of photographs, but  I can not transmit the silence, a fundamental component of the landscape as well as the depth of the horizon, the colors of the wind and air, the majesty of the clouds, water reflections, the acrid smell of fumes of the earth.






                                                                                                                             acquerello
                                                                      paesaggio islandese
          49 X 34 cm 
carta Canson Montval 300 gr grana fine







acquerello
Cielo, Mare, Terra
40 X 28 cm
carta Canson Fontenay 300 gr grana fine










       

venerdì 16 marzo 2012

martedì 28 febbraio 2012

Il cielo sopra Berlino






© 2012 Mario Piana

acquerello
44 X 24 cm


carta Fabriano artistico 300gr grana fine


martedì 24 gennaio 2012

Gasometro a Porto Alegre: cinque pezzi facili



acquerello


elaborazione digitale 1




elaborazione digitale 2


elaborazione digitale 3


elaborazione digitale 4


elaborazione digitale 5

sabato 14 gennaio 2012

Aria di tempesta sulla città


In questo piccolo acquerello  ho avuto la possibilità di  rappresentare allo stesso tempo due soggetti  che mi interessano molto.
Il cielo, che è la mia vera ma   piacevole ossessione di questi giorni, e la città. Non so dove sia questo luogo, ma mi pare che illustri abbastanza bene una città industriale sul mare. Con tutti i suoi problemi , scempi edilizi e inquinamento compresi. Credo che anche questo soggetto, finora totalmente assente nei miei lavori,  sia un fertile terreno di impegno e ricerca.



I




acquerello
12,5 X 35,5cm

venerdì 13 gennaio 2012

La ricerca continua...

Purtroppo i colori non sono fedelissimi. Le nuvole sono decisamente più grige, ma non sono riuscito a eliminare questa dominante azzurrina. Proverò a rifare la foto con una luce migliore. Ho usato, per la prima volta un piccolo artificio. Premesso che tutti i miei acquerelli sono realizzati su cavalletto più o meno inclinato, qui ho aggiunto all'acqua qualche goccia di glicerina, perchè ho letto da qualche che in questo modo si rallenta l'asciugatura della carta. Sulla carta Canson Fontenay, 100% cotone, sembra quasi di dipingere su stoffa e assorbe acqua in un istante.



acquerello
39  X 27 cm

venerdì 6 gennaio 2012

Nuvole, nuvole, nuvole

Ricordo che quando ho incominciato a sfogliare manuali e libri di acquerelli ero rimasto molto impressionato dall'abilità di molti artisti di rappresentare il cielo con nuvole di tutti i tipi, nuvolette estive, cumulnembi, nuvole temporalesche. E' è sempre stata per me una sfida mai vinta definitivamente. Le tecniche sono molto diverse, basta guardare Youtube per rendersene conto. Ho consumato fogli e riempito cestini di nuvole improbabili. In qualche caso ho ottenuto qualche risultato, con un po' di fortuna. Ho voluto allora cimentarmi nuovamente adottando una tecnica un po' diversa dalla mia scuola di pensiero, che basa il risultato essenzialmente sul disegno. 


acquerello
42 X 29 cm

giovedì 1 dicembre 2011

Nuvole

Ci sono periodi di assoluta improduttività. Mi metto lì e sposto un pennello da un tavolo all'altro, guardo le mie carte d'acquerello che aspettano di essere montate su telaio. Faccio qualche scarabocchio, che poi vede subito il cestino.  Di solito occupo questo tempo a far cornici. Ma ormai la mia casa "non ha più pareti" ma nemmeno "alberi" cui appendere qualcosa. Se poi mi riguardo qualche libro d'arte, in particolare di acquerelli, mi prende lo sconforto e vorrei buttar via tutto.
                       
                                               _____________ ° _______________

Ho notato che esiste anche una fotogenia per i quadri. Alcune opere che mi sembrano discrete, una volta postate, sono uno schifo, e viceversa. Dipenderà anche dalla macchina fotografica. Con mia sorpresa ho notato che i colori ripresi con la Nikon D3000 sono assolutamente falsi, e invece con una più modesta Casio sono più corrispondenti all'originale.Boh!

                                           ____________ ° _____________

E allora questo è l'unico scarabocchio che oso postare, sulle orme di Constable...




Related Posts with Thumbnails