E' troppo azzardato dire che l'ideale è ciò che perviene all'idea, imitandola o no? le forme dell'Antiope di Michelangelo, e tante altre opere sublimi che non sono imitazioni letterali, fanno sognare. E nei maestri primitivi che abbiamo citato, l'imitazione, invece di danneggiare l'effetto prodotto sull'immaginazione, senza alcun dubbio lo potenzia. Cos'è mai dunque ciò che giunge fino all'anima, senza cui non può esistere pittore né spettatore? Un non so che, l'ispirazione misteriosa che all'anima dà tutto, e che dell'anima trova le vie segrete.
da Eugene Delacroix: "Scritti sull'Arte" (SE piccola enciclopedia a cura di Elena Pontiggia)
foto : E. Delacroix Studio per la Morte di Sardanapalo 1827
Pastello, mina di piombo, sanguigna su carta
40 X 27 cm
Parigi Museo del Louvre
venerdì 6 febbraio 2009
A proposito di ispirazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento